L’AFA Mare è un’attività motoria svolta sia sulla spiaggia che, soprattutto, in acqua.
E’ un’attività sperimentale che per adesso viene svolta nei comuni di Chiavari, Sestri Levante e Zoagli, dove la spiaggia è sabbiosa e il mare ha il fondale basso e sabbioso.
Il corso è particolarmente indicato per coloro che soffrono di patologie articolari poiché la maggior parte degli esercizi si svolge in condizioni parziali di scarico.
Riportiamo alcuni effetti benefici sull’organismo:
- l’acqua salata del mare apporta indubbi benefici sul controllo del dolore cronico articolare e migliora, in generale, la mobilità articolare;
- migliora la microcircolazione, per il linfodrenaggio dei distretti causato dall’“effetto massaggio” del moto ondoso;
- l’esposizione al sole in orari protetti stimola la sintesi di vitamina D, di importanza sempre più rilevante per la prevenzione dell’Osteoporosi, e il rilascio di Serotonina.
- La resistenza dell’acqua aumenta il carico di lavoro anche su esercizi di semplice esecuzione, con aumento della forza e quindi prevenzione della Sarcopenia.
- Lo stare in acqua presuppone dover adattare continuamente il proprio equilibrio con conseguente allenamento della coordinazione propriocettiva, che è un altro fattore determinante per prevenire le cadute.
La “lezione tipo” prevede quindi l’esecuzione di esercizi, a coppie, con cui esercitare la mobilità articolare, il tono muscolare, la propriocezione corporea e la coordinazione.
Non esistono, in pratica, controindicazioni alla sua pratica.
Non è necessario saper nuotare in quanto l’attività viene svolta su fondali bassi, ma una minima acquaticità è richiesta.