Cosa vuol dire AFA Outdoor?
AFA Outdoor è l’Attività Fisica Adattata svolta all’aperto, utilizzando gli spazi verdi e sul mare presenti nel nostro territorio.
E’ un programma di attività fisica di gruppo, composta da esercizi specifici, per prevenire l’insorgenza e/o il peggioramento delle Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT).
Quali tipi di AFA Outdoor esistono?
Esistono 2 tipi di AFA Outdoor:.
1. AFA Outdoor Base: consiste in una camminata e in esercizi svolti a corpo libero per il miglioramento della forza , dell’ equilibrio e della coordinazione
2. AFA Outdoor Tono: consiste in una parte iniziale di riscaldamento seguita da una parte centrale caratterizzata da esercizi di tonificazione a bassa/media intensità, particolarmente orientata a rinforzare la muscolatura di addome, gambe e braccia, sia in piedi e a terra, con l’ausilio di tappetini e pesetti e una parte conclusiva di defaticamento e rilassamento.
Chi può partecipare ai corsi?
Tutte le persone adulte: la partecipazione ai corsi non ha in pratica nessuna limitazione fisica perché l’attività svolta è molto leggera.
Inoltre le controindicazioni sono poche e, se presenti, sono valutate dal personale medico della Asl4, con cui la Ben-Essere ASD APS ha un accordo di collaborazione.
Quali sono i costi di partecipazione?
I corsi sono a pagamento ma è prevista la gratuità per chi ha un ISEE ordinario non superiore a 12.000 €, fino all’esaurimento dei fondi assegnati annualmente al progetto dalla Regione.
Ulteriori notizie
– Gli istruttori sono Laureati in Scienze Motorie
– I corsi si svolgono in gruppo
Raccomandazioni per l’utente
Il corso ha efficacia solo se viene frequentato con costanza e gradualità: i migliori risultati cominciano ad aversi dopo uno/due mesi di pratica senza forzare i ritmi.
Saltare le sedute o forzare i ritmi può essere controproducente per il risultato dell’attività.